MONTE CAPUTO CASTELLACCIO
ore 18,30
Portella San Martino
Passeggiata ecologica a Monte Caputo
ore 19,30
Castellaccio
visita del Castello e Inaugurazione
mostra fotografica “Il Castellaccio negli
archivi fotografici del Club Alpino Siciliano”
ore 20,00
Castle food: degustazione prodotti tipici
ore 21,00
Magnetic Trio in concerto:
Gianni Gebbia, Gabrio Bevilacqua,
Carmelo Graceffa
ore 18,30
Portella San Martino
Passeggiata ecologica a Monte Caputo
ore 19,30
Castellaccio: visita del Castello e
mostra fotografica
ore 20,00
Castle food: degustazione prodotti tipici
ore 21,00
Diego Spitaleri in concerto
ore 18,30
Portella San Martino
Escursione a Monte Caputo
ore 19,30
Incontro con l’associazione
“Tracce di Memoria”(Isola Vicentina)
sull’esperienza della spedizione del 2017
“Dalla Russia al Brennero”
ore 20,00
Castle food: degustazione prodotti tipici
ore 21,00
Letture E RACCONTI
proiezione del lungometraggio
“Lungo la strada del Ritorno”
di Valter Rindolli
ore 18,30
Portella San Martino –
Escursione a Monte Caputo
ore 19,30
Castellaccio:
visita del Castello e mostra fotografica
ore 20,00
Castle food: degustazione prodotti tipici
ore 21,00
EFFIMERE progetto musicale con
Paolo Tofani (Area),
Mario Crispi (Agricantus),
Giovanni Floreani (Strepitz), Daniela Gattorno
|
PARCO NATURALE DELLE MADONIE
Bosco del Vicaretto
(Geraci Siculo/Petralia Sottana/Castelbuono)
Portella Mandarini
Contrada Rocche di Gonato
ore 10,00
Escursione sonora, visita del Rifugio,
colazione al sacco
ore 15,00
performance acustica con
Maurizio Maiorana &
Vincenzo Castellana
Piano Battaglia (Petralia Sottana) – Rifugio C.A.I. “Giuliano Marini”
ore 19,30
Aperitivo rinforzato delle Madonie con
prodotti locali selezionati
ore 20,30
PALERMO WORLD MUSIC ROOTS
in concerto
Diego Spitalieri, Gianni Gebbia,
Mario Crispi, Enzo Rao,
Giuseppe Viola, Carmelo Graceffa,
Gabrio BevilacquA
Monte Cervi (Polizzi Generosa/Isnello) –
Rifugio C.A.S. “Cervi”
ore 17,00
Escursione sonora con
Mario Crispi (flauti arcaici)
ore 19,00
Aperitivo Agreste presso il Rifugio con
sapori madoniti (a cura della gestione
del Rifugio Marini)
ore 21,00
Performance acustica e ascolto
all’alba lunare del plenilunio di agosto con
Mario Crispi (flauti arcaici) e
Enzo Rao (violino)
Contrada Rascata (Collesano) –
Rifugio C.A.S. “Rascata”
ore 10,00
Escursione sonora e visita del Rifugio,
colazione al sacco
ore 15,00
suggestioni sonore e racconti
con Maurizio Maiorana
Piano Semprìa (Castelbuono) –
Rifugio C.A.S. “Francesco Crispi”
ore 19,00
apericena “Bosco di San Guglielmo”
con prodotti tipici madoniti
ore 20,00
Situazioni Sonore Duo
in concerto
Enzo Rao & Giuseppe ViolA
Piano Semprìa/Imperiale (Castelbuono)
Rifugi C.A.S. “F. Crispi” e “M. Morici”
ore 10,00
passeggiata sonora da Piano Semprìa a Piano Imperiale con ENZO Rao e GIUSEPPE Viola
ore 13,00
Colazione al sacco al Rifugio “M. Morici”
Terrazza “Giovanni Lupo” Pizzo Luminario:
appunti sonori con E. Rao e G. Viola
|
PARCO NATURALE DEI NEBRODI
Serra Rampimo – Nebrodi (Maniace) –
Rifugio C.A.S. “Arcarolo”
ore 09,30
escursione al Rifugio C.A.S. “Arcarolo“
ore 13,30
pranzo conviviale agreste presso
il Rifugio con prodotti dei Nebrodi
Serra del Re – Nebrodi (Maniace)
Rifugio C.A.S “Arcarolo”
ore 09,30
Escursione a Foresta Vecchia e
Sella del Re
ore 13,30
pranzo conviviale agreste presso
il Rifugio con prodotti dei Nebrodi
|