Madonie – Castelbuono
Piano Semprìa – Piano Imperiale
Domenica 24/08/2019
Piano Semprìa
Rifugio C.A.S. “Francesco Crispi”
ore 10,00
raduno partecipanti Passeggiata sonora da Piano Semprìa a Piano Impèriale
ore 11,00
Arrivo a Piano Poma e suggestioni sonore fra gli Agrifogli
ore 11,30
Prosecuzione verso il Rifugio C.A .S. “M. Morici” A piano Imperiale
Rifugio C.A.S: “M. Morici” a Piano Imperiale
ore 12,30
Arrivo e sosta al Rifugio, Colazione al sacco
ore 14,00
Appunti sonori Con Enzo Rao e Giuseppe Viola
ore 15,30
passeggiata di discesa a Piano Sempria dal
Sentiero Nord del Bosco di San Guglielmo
Rifugio CAS “F. Crispi” di Piano Sempria)
ore 20,00
cena montana con prodotti tipici delle Madonie
a cura della gestione del Rifugio
Enzo Rao Camemi (Palermo, 1957) è compositore, violinista e suonatore di l’oud (liuto arabo), e altri strumenti a corde. Musicista di formazione musicale eterogenea, dà vita a numerose esperienze musicali nell’ambito del rock, del Jazz, del blues ecc. ma la sua vera passione, la musica etnica della Sicilia e dei paesi del bacino del Mediterraneo, lo porta a svolgere, fin dal ’77 una intensa attività di ricerca e creazione orientata sulla musica popolare di questi paesi, interessandosi in particolare agli strumenti, agli stili compositivi e alle tecniche di produzione dei suoni.
sottolineerà con alcuni dei suoi strumenti e con la sua inventiva di improvvisazione musicale i punti più suggestivi di un percorso boschivo tra agrifogli giganti, faggi e querce secolari per concludere al Piano Imperiale il suo percorso.
Giuseppe Viola è un polistrumentista palermitano, diplomato in clarinetto al Conservatorio V. Bellini di Palermo, musicista versatile ed al tempo stesso raffinato, suona in varie formazioni che spaziano dal jazz alla world music, ma sempre son un riguardo particolare alle musiche provenienti dal Mediterraneo. Anche lui, in sinergia con Enzo Rao, si farà ispirare dall’itinerario, suonando sax e clarinetti e facendo emergere melodie mediterranee in simbiosi con l’ambiente e l’atmosfera del Bosco di San Guglielmo e delle Alte Madonie di Piano Poma e Piano Imperiale.
Per le prenotazioni relative a cene e pernottamenti al Rifugio “F. Crispi” telefonare al 368 989887.
Per ricevere informazioni al resto delle attività telefonare ai numeri dedicati per le varie zone di attività
339 1859657 (Castellaccio)
335 7772269 (Madonie)
348 3209140 (Nebrodi)
info su tutta la programmazione del festival
old.alturestival.it
www.facebook.com/alturestival
www.clubalpinosiciliano.it
Tutte le passeggiate sono organizzate dai Soci del Club Alpino Siciliano per i Soci e loro ospiti.
Le quote di partecipazione sono relative ai
consumi previsti, al sostegno dei costi e
destinate alla manutenzione delle strutture.
Organizzato da:
Club Alpino Siciliano
Associazione Culturale Formedonda
Le Due Sicilie s.r.l.