Madonie – Petralia Sottana
Piano Battaglia
martedì 14/08/2019
Rifugio C.A.I. “Giuliano Marini”
ore 19,30
Aperitivo rinforzato delle Madonie con prodotti tipici selezione
L’attuale gestione del Rifugio Marini è sempre stata sensibile alla diffusione della cultura culinaria anche attraverso l’utilizzo di prodotti locali a km zero ed in particolare delle Madonie. Per l’occasione di questo evento Alturestival ha ideato un aperitivo con l’uso di questi prodotti, in modo da offrire ai partecipanti un’esperienza che coinvolga anche il gusto e la storia locale legata ad esso. Con tale approccio, nella preparazione di alimenti come la pizza e lo sfincione trovano posto quindi anche formaggi e salumi di Sicilia, che, in un contesto del genere non possono che fare da ottima base per i sapori prelibati dei prodotti di questi luoghi.
ore 20,30
concerto dei PALERMO WORLD MUSIC NIGHT la storia della World Music palermitana degli anni ‘90 con Diego Spitalieri, Gianni Gebbia, Mario Crispi, Enzo Rao, Giuseppe Viola, Carmelo Graceffa, Gabrio Bevilacqua
Palermo World Music Root è un progetto che parte dall’idea di creare una reunion tra alcuni dei principali solisti che dalla fine degli anni ‘70 sino ad oggi crearono un movimento e dei gruppi musicali nei quali si fondeva la musica tradizionale siciliana alle influenze della musica balcanica e maghrebina, il jazz ed il rock. Nella frontline della band, il violinista e suonatore di oud Enzo Rao dei Rakali e Shamàl, ma anche Gianni Gebbia di Terra Arsa e Shamàl, Mario Crispi degli Agricantus e Diego Spitaleri dei Sun. Gli si affiancano, alcuni tra i nomi più giovani che continuano e rinnovano questa tradizione della world music siciliana lontano da stereotipi strettamente folkloristici: dal fiatista Giuseppe Viola (ora a fianco di Rao in Situazioni Sonore e Shamal, e membro degli Aes Dana), al contrabbassista Gabrio Bevilacqua, al percussionista Carmelo Graceffa entrambi collaboratori del Magnetic trio di Gianni Gebbia. La storia di questa musica in Sicilia non è mai stata scritta: quindi il progetto assume un notevole rilievo grazie alla presenza di chi ha iniziato questa operazione di contaminazione musicale. Operazione valida soprattutto oggi, dopo la scomparsa definitiva del leggendario festival Womad che animò per anni di linfa vitale la world music siciliana. La musica del gruppo ripercorre l’evoluzione musicale dei suoi membri, grazie all’esecuzione di alcune delle composizioni storiche dei gruppi, oltre a nuove composizioni o arrangiamenti concepiti alla luce del sound contemporaneo. Nulla di vintage dunque ma, piuttosto, una rilettura attuale di un repertorio che i fan hanno sempre dimostrato di apprezzare.
formazione:
ENZO RAO violino e oud
GIANNI GEBBIA sax soprano e flauti
MARIO CRISPI fiati etnici, duduk, ciaramelle, voce elettronica
DIEGO SPITALERI tastiere
GIUSEPPE VIOLA sax soprano, clarinetto turco
GABRIO BEVILACQUA contrabbasso
CARMELO GRACEFFA batteria, percussioni
Per informazioni telefonare al numero 335 7772269
info su tutta la programmazione del festival
old.alturestival.it
www.facebook.com/alturestival
www.clubalpinosiciliano.it
Organizzato da:
Club Alpino Siciliano
Associazione Culturale Formedonda
Le Due Sicilie s.r.l.