Alturestival 2016 – Presentazione

Comunicato Stampa n°1 dell’ 8 agosto 2016

Alturestival nasce dall’incontro di tre realtà che operano nella Sicilia Occidentale nel campo della fruizione consapevole dell’ambiente e dello sport montano, della cultura e dell’organizzazione turistico-ricettiva. Il Club Alpino Siciliano, l’Associazione Culturale Formedonda e la Società Le Due Sicilie hanno infatti ideato, ciascuna con le proprie prerogative e competenze, una proposta di attività condivise e coordinate per invogliare gli appassionati e gli amanti della montagna siciliana a fruirla anche in estate, quando la natura esprime tutta la sua bellezza anche in questi luoghi.
Le tre realtà si avvalgono infatti delle storiche, prestigiose ed esclusive strutture di accoglienza presenti in questi luoghi e dell’esperienza maturata in tanti anni di attività di promozione turistica, culturale ed ambientale.
Inoltre, sulla base di questi presupposti, è intendimento degli ideatori attivare un processo di coinvolgimento di tutti questi soggetti istituzionali e privati che vorranno nel tempo condividere le proprie attività, svolte in aree compatibili con la mission del progetto, finalizzate alla costruzione di un vero e proprio network integrato.

I luoghi

La definizione “tra i Monti di Sicilia” vuole comprendere, nella prima fase di sviluppo del progetto, il comprensorio montano della provincia di Palermo, prevalentemente San Martino delle Scale (con il Castellaccio a Monte Caputo) ed il massiccio delle Madonie, con particolare riguardo a Piano Battaglia. L’intendimento è comunque di allargare nel tempo il campo d’azione, soprattutto nella fruizione sportiva consapevole dell’ambiente, a tutte quelle aree montane di interesse escursionistico, scientifico e culturale che potranno essere incluse.

Gli artisti

Il festival apre il 9 agosto a Piano Battaglia con “Letture ad Alta Quota”, presentazione di racconti e narrativa scritta e presentata da autrici della collana “Le Sibille” di Arianna Editore, con Daniela Gambino, Daniela Gambino, Clelia Lombardo, Serena Lao, Santa Franco, e con intermezzi musicali di Arianna Attinasi ed Enzo Toscano. Prosegue l’11 agosto a Castellaccio con “La Notte delle Stelle” con il duo Entr’Acte formato da Fabio Faia e Antonio Di Rosalia. Il 17 agosto a Piano Battaglia Ciatu: storie contemporanee dal Mediterraneo Centrale con l’inaugurazione della mostra di pitture ed opere di Paola Parlato, i racconti di Yousef Latif Jaralla e Mario Crispi con una performance di strumenti a fiato arcaici e computer, atmosfere Mediterranee ed oltre…Il 19 agosto a Piano Battaglia “Narrazioni Moderne dal Mondo Antico”, con la Compagnia Volti dal Kaos che presenterà Orestea, Delitto e Castigo, il 20 agosto, sempre a Piano Battaglia, Musiche Jazz e dintorni con Le Divas in concerto. Il 3 settembre si continua a Piano Battaglia con Racconti Musicali Nomadi con Enzo Rao trio in Situazioni Sonore. Il 10 settembre a Castellaccio si chiude con CXXIV anniversario del Club Alpino Siciliano Volti dal Kaos che porteranno un estratto di Orestea, Delitto e Castigo.

Attività all’aria aperta

Il festival prevede anche momenti di attività escursionistica ed all’aria aperta. L’11 agosto con la Notte delle Stelle a Monte Caputo ed il 10 settembre con il CXXIV anniversario del C.A.S. è prevista la Passeggiata Ecologica di risalita del monte per giungere a Castellaccio e poterlo visitare, Il 18 agosto a Piano Battaglia “Mountain Moon”, la risalita da Piano Battaglia a Pizzo Carborara con la luna piena di agosto (a cura dell’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie). Il 4 settembre una passeggiata da Portella Colla a Piano Cervi

Cultura del Cibo

L’iniziativa prevede anche, per gli eventi ricadenti su Piano Battaglia, cene tematiche con i prodotti della Condotta Slow Food delle Madonie (“fagiolo Badda” di Polizzi Generosa, “pomodoro siccagno” della Valle del Bilici, “provola delle Madonie”, etc). Le cene si svolgeranno presso il Ristorante del Rifugio Marini a Piano Battaglia


Informazioni
https://old.alturestival.it
http://www.facebook.com/alturestival – 335 7772269
Ufficio Stampa: segreteria@alturestival.it


Scarica il comunicato stampa completo

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.