

A 1300 metri sul livello del mare, nel cuore delle Madonie, sorge lo storico Rifugio di Piano Semprìa dedicato a Francesco Crispi, scrittore e giornalista socio del Sodalizio, morto nella sciagura aerea di Montagnalonga nel 1971.
Il Rifugio costruito grazie ad una cessione del Piano da parte del Comune di Castelbuono, progettato dall’Ing. Vincenzo Morici fu inaugurato nel 1971 e fa parte delle rete dei RIfugi del Club Alpino Siciliano che vennero costruiti sulle Madonie all’inizio degli anni ’70 e che incrementarono la passione degli escursionisti siciliani verso le Alte Madonie. Da quel momento Piuano Semprìa ed il suo Rifugio diventano la “porta di accesso” per tutte le escursioni verso le cime delle Alte Madonie del versante di Castelbuono.
Il rifugio dispone di 24 posti letto suddivisi in 7 camere ed è un vero rifugio di montagna. Gestito da due giovani castelbuonesi è rinomaot per l’accoglienza e la qualità delle pietanze rustiche e di montagna con menù tipici delle Madonie. Le pietanze, preparate quotidianamente e con cura, sono capaci di stupire pur rimanendo semplici.
Agli ospiti vengono proposte tante piccole delizie con l’abbinamento di buoni vini, liquori e grappe. Durante la giornata un servizio bar è sempre disponibile.
Per informazioni e prenotazioni: rifugiocrispi@hotmail.it – +39 368 989887