Musiche Jazz e Dintorni

Rifugio Marini | 20/08/2016

MUSICA

18:00 Le Divas in concerto

Le Divas

LE DIVAS

“La musica è una malattia dell’anima”…può essere questa frase nella sua spietata semplicità che unisce queste 4 donne ad esibirsi insieme e ad accattivare il proprio pubblico con emozioni che toccano il cuore. Perchè in fondo ciascun individuo ha una “colonna sonora” della propria vita e chiunque di noi ha voluto riascoltare centinaia di volte questo o quell’altro brano per rivivere proprio quel pugno allo stomaco che ci ha fatto stare bene o ci ha fatto soffrire ma che sicuramente ci appartiene. Ecco questo è il messaggio delle DIVAS. La grande passione nelle proprie performance ed il gusto musicale unico sono alla base del loro concerto mentre l’amicizia che le accomuna e il loro naturale feeling crea lo spettacolo, pieno di gag e di ironia “femminile” in un omaggio corale alle eterne “dive” della musica come Aretha Franklin, Anita Baker, Carole King ed altre ancora. Definite dal grande Elliott Zigmund “really cool”, stimate oltreoceano, le Divas attive dal 2006 sono protagoniste di eventi e rassegne jazz tenutesi in jazz club quali le Dune di Catania e il Brass Group di Palermo e si sono esibite in numerosi teatri tra cui il Teatro Politeama di Palermo, rendendo omaggio a Fabrizio De Andrè, Teatro della Posta Vecchia di Agrigento, Teatro-Cinema di Messina e Teatro-Cinema di Brolo. A maggio del 2013 sono state invitate dal consolato polacco e si sono esibite al Klimat Klub di Bielsko-Biala. Il 21 maggio 2013 si sono esibite all’Os Club di Roma per Confcommercio Terziario Donne in occasione del convegno “Donne e Governance”. L’8 marzo del 2014 hanno presentato il loro videoclip con il brano inedito THE BRIDGE all’Auditorium della RAI di Palermo. Attualmente sono in produzione per il loro primo CD, di brani interamente realizzati da loro stesse.

Le Divas sono:

Anita Vitale, vocalist e pianista; è dotata di grande agilità vocale e un ottimo gusto musicale che le permette di spaziare dal ‘vocalese’ alla musica nera con totale facilità. Si esibisce con diverse formazioni: dal Duo alla Big Band, all’Orchestra sinfonica, tenendo concerti nei jazz club e teatri d’Italia, Germania, Africa, Olanda, Polonia. Ha fatto parte del gruppo I BEATI PAOLI, collaborando con Claudio Baglioni e Lucio Dalla; con I SUDD MM, partecipando al Womad, in Inghiltderra, e al Musical SCIROCCU. Con Mario Modestini mette in scena ACCROSS ABBEY ROAD, progetto sui Beatles con l’orchestra d’archi al teatro Politeama di Palermo. Attualmente impegnata con I SUNG DEEP di Boston e Le Divas. Vincitrice de la “Made in New York Jazz Competition 2013”.
Valeria Milazzo, voce solista dell’ensemble di musica celtica “Aes Dana”, ha inoltre lavorato con artisti quali il M° Roberto Pregadio, Jenny B, Salvatore Bonafede. Molte le tournée teatrali che l’hanno vista protagonista in Italia (Teatro Zelig (Milano) ,Teatro Smeraldo(Milano),Teatro Arciliuto(Roma), Teatro del Sale( Firenze)…).
Marcella Nigro, la voce scura del gruppo, ha lavorato con Michele Torpedine e Fio Zanotti, ha collaborato con diversi gruppi come solista e varie orchestre tra cui: l’Orchestra Siciliana, l’Open Jazz Orchestra e l’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Rita Collura, Sassofonista, compositrice e arrangiatrice, direttrice d’orchestra jazz. Diplomata in sassofono e laureata in Musica Jazz, più volte finalista e vincitrice ai Concorsi internazionali di arrangiamento e composizione per orchestra jazz. Docente di Armonia Jazz, Composizione jazz e Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio di Musica V. Bellini di Palermo. E’ stata docente di sassofono, composizione e arrangiamento, e musica d’insieme jazz presso la fondazione The brass Group, la MusicAcademy e attualmente insegna presso la propria scuola di musica Virgin Jazz. Palermo. Ha al suo attivo svariate partecipazioni e collaborazioni sia nell’ambito musicale che teatrale. Autrice e arrangiatrice del CD “Mare” (produzione Kelidon) ispirato al racconto “Lighea” di Tomasi di Lampedusa e “Ritratti” (produzione The Brass Group) , una raccolta di storie e di istantanee sonore.

Official Site
http://ricvivo.altervista.org/index.html


CULTURA DEL CIBO
20:30 Ristorante Rifugio Marini – Degustazione di prodotti dai Presidi Slow Food di Sicilia
Logo Slow Food