Madonie – Petralia Sottana
Piano Battaglia
martedì 14/08/2018
Rifugio C.A.I. “Giuliano Marini”
ore 20,30
cena a base di prodotti tipici dei presidi Slow Food Siciliani
L’attuale gestione del Rifugio Marini è sempre stata sensibile alla diffusione della cultura culinaria anche attraverso l’utilizzo di prodotti locali a km zero e /o provenienti dai Presidi Slow Food Siciliani ed in particolare delle Madonie. Durante i vari appuntamenti culturali e di spettacolo di Alturestival ha ideato dei menu dedicati con l’uso di questi prodotti, in modo da offrire ai partecipanti un’esperienza che conivolga anche il gusto e la storia locale legata ad esso. Con tale approccio, nella preparazione di alimenti come la pizza e lo sfincione trovano posto quindi anche i grani antichi di Sicilia, che, in un contesto del genere non possono che fare da ottima base per i sapori prelibati dei prodotti di questi presidi.
ore 21,30
concerto di GERONIMO E I FIORI DEL BENE
musica giovanile d’autore
La band nasce a Palermo nel 2017, come fusione di due progetti già esistenti, il primo di genere elettronico (Geronimo), l’altro di tipo cantautorale. Il gruppo, nel 2017, in occasione della prima edizione del Palermo Festival Band, si è subito aggiudicato il primo premio della medesima iniziativa, facendosi notare per originalità e qualità della musica. Contestualmente i suoi componenti sono stati selezionati all’interno di “Zisart: voci, suoni e colori dal Mondo”, divenendo parti integranti di questo progetto musicale giovanile nato all’interno del Centro TAU di Palermo e con cui hanno partecipato alle varie fasi, compreso il mini tour a Il Cairo nella primavera del 2018.
La band si è esibita recentemente anche in altri contesti siciliani e si prepara a proseguire il percorso artistico anche in altre parti d’Italia attraverso la loro prima produzione discografica, attualmente in lavorazione.
“Siamo contenti di come si stanno evolvendo le cose per noi– ha detto Geronimo Cappelli –, la vittoria di Palermo Festival Band è stata una sorpresa perché come trio siamo nati appena un mese prima. Abbiamo proposto due brani: l’inedito “Amigdalite”, un pezzo adattato da una poesia portoghese, e “Silvertong”, cover di “Young the Giant”. Entrambe sono piaciute molto al pubblico e alla giuria: proponiamo elettro-pop, un genere che spazia dalla musica latina, al rock e all’indie ma che si concentra su elettronica e pop. Altrettanto importante e formativa è l’esperienza di Zisart che ci ha permesso di entrare i contatto con altre realtà musicali ed umane”.